No, non esattamente. Secondo l’art. 87 e seguenti della Legge 633 del 22/4/1941 e relative modifiche DPR 19 del 8/1/1979 (Legge sul diritto d’Autore) il Fotografo è titolare a tutti gli effetti di tutti i diritti, sempre. Compreso nel prezzo del servizio fotografico è inclusa una “licenza di utilizzo” delle immagini per un periodo di tempo uguale a “durata dell’inserzione + 1 anno” con cui il Cliente può liberamente utilizzare le fotografie per qualsiasi attività di marketing dell’immobile in oggetto oltre ai fini autopromozionali, a patto che il Cliente non venda né presti né regali le foto a terzi senza il consenso scritto del Fotografo (la qual cosa violerebbe il Diritto d’Autore). E’ esattamente ciò che succede ad esempio con i software: al momento dell’acquisto si ottiene semplicemente una licenza d’uso, e sono esclusi tutti gli altri diritti. In altre parole, il Cliente che acquista il servizio fotografico riceve una relativa licenza di utilizzo che gli consente di utilizzare le immagini come meglio crede (in tutti i siti web che vuole o in tutte le riviste che vuole) ma limitatamente ai fini promozionali dell’immobile e della propria attività, per un periodo di tempo uguale a “durata dell’inserzione + 1 anno”.