Per poter effettuare stime corrette di immobili ed edifici servono certe competenze. Il “valutatore” deve conoscere bene:
– le norme e gli standard estimativi nazionali.
– il mercato immobiliare e la sua segmentazione
– le scale di misura, la misurazione e le principe e postulati estimativi
– i criteri di stima – alla scoperta del valore di mercato, il valore di costo, il valore di trasformazione e molti altri.
– la valutazione dello stato di salute di un immobiliare deve essere eseguita da uno specialista,
– la fiscalità e elementi di certificazione ambientale .
– il market approach
– income approach
– cost approach e il rapporto di valutazione
– regressione lineare multipla
– regressione lineare semplice
– sistema di ripartizione
– MCA
– sistema di stima
– MCA commerciale
– MCA sistema di stima
– RDV
Anche per te è cinese? Alla fine valutare un’immobile non è proprio una cosa banale, vero?